È capitata una cosa gravissima: un peschereccio con dentro almeno 700 persone si è inabissato nel Mediterraneo.
Per noi (esseri umani) che abbiamo a cuore la vita dei nostri simili è una tragedia.
Cinicamente qualcuno potrebbe dire "ma nel mondo tanta gente muore!" e se anche nessuno lo dice molti lo pensano.
Sapete quante persone sono morte nel 2014 nel Mediterraneo? 3.419 (ma potrebbero essere molte di più, perché non sappiamo quante sono le imbarcazioni affondate di cui non abbiamo mai saputo l'esistenza).
E sapete quante persone sono morte nel 2013 (dato più aggiornato dell'Istat) in incidenti stradali? 3.385.
È un caso che i due numeri siano così simili eppure tutte queste persone hanno qualcosa in comune: sono morte "in viaggio" (dentro o diretti verso l'Italia).
L'Italia spende ogni anno qualche miliardo di euro in sicurezza stradale ma non può spendere 100 milioni per salvare dei migranti (dice la destra italiana con in prima fila la Lega Nord di Matteo Salvini)!
Si dirà: "l'Italia non si può fare carico di tutti i disperati che attraversano il Mediterraneo!".
Ma è proprio così?
Facciamo un parallelo: se per strada una persona cade al suolo davanti a me colta da infarto posso tirare dritto e dire: "Non posso farmi carico di tutti i cardiopatici che cadono al suolo davanti a me!"?
Sicuramente no! È un mio Dovere fermarmi e soccorrere chi rischia di morire se non intervengo subito! È un reato non farlo (Articolo 593 del Codice Penale - omissione di soccorso).
Badate bene: non so dire cosa farei se un evento del genere succedesse davvero! ma so dire cosa ritengo che "dovrei fare". E se non lo facessi, sono sicuro che dopo mi biasimerei.
E allora, possiamo far morire dei nostri fratelli in mare?
E quante altre volte dobbiamo voltarci dall'altra parte giusto "il tempo" che la barca piena di bambini, donne e uomini affondi? giusto "in tempo" per poter versare - dopo - qualche lacrima "di coccodrillo"?
E sapete cosa c'è? quest'ondata migratoria nel corso del 2015 continuerà, si intensificherà - perché l'Africa è piena di conflitti e perché in Libia è in corso una guerra civile (non serve essere un esperto di politica internazionale) - e non finirà per molti anni ancora.
Ma in un bilancio dello stato di circa 550 miliardi di euro, possibile che non se ne possano spendere 0,1 per una tragedia umanitaria senza precedenti? meno dello 0,018%!!!!!!
Diciamo la verità:
- Guerra dei Balcani - anni '90: Centinaia di migliaia di croati ospitati dalla Germania!
- Guerra del Kosovo - anni '90: Un milione di kosovari ospitati dall'Albania!
- Guerra in Libia - oggi: Un milione di libici ospitati in Tunisia!
- Guerra in Siria - oggi: 600 mila siriani ospitati dalla Giordania (che ha solo 4 milioni di abitanti)!
- Guerra in Siria - oggi: Un milione di siriani ospitati dal Libano (che ha solo 4 milioni di abitanti)!
Ma agli italiani, nessuno mai racconta la verità e allora ha ragione Marco Pannella a invocare per tutti noi (non solo italiani, ma soprattutto italiani) un nuovo diritto umano: il Diritto alla Conoscenza.
Nessun commento:
Posta un commento