venerdì 9 gennaio 2015

Bronzi di Riace: +1.600%

Ieri Il Sole 24 Ore ha pubblicato un articolo dal titolo:
"L'Anno d'Oro dei musei"
L'autore dell'articolo scrive che le visite in tutta Italia sono aumentate del 6%.

Ci viene detto che il sito più visitato è il Colosseo, seguito da Pompei e Uffizi.

Ci viene detto come anche il Palazzo Ducale di Mantova abbia fatto un "exploit" con un +26%!
e di come anche il Museo Nazionale Romano (+22%) e il Polo Reale di Torino (+21%) si siano distinti.
Tanti saluti e fine dell'articolo.


Ora ... a pensar male si fa peccato ma a me non sembra casuale che il giornalista del Sole 24 Ore non abbia parlato del Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria che nel 2014 ha fatto registrare un +1.601%!!!!


I siti calabresi hanno totalizzato tutti insieme un +108%!!!


La Sardegna ha fatto un ottimo +29%; la Basilicata, un +14% con, sugli scudi:

il Museo Nazionale Archeologico di Cagliari (+120%),
l'A
rea Archeologica di Tharros a Cabras (+77%),
il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Matera (+
47%) e 

il Parco Archeologico di Metaponto (+26%)!

 Sempre al Sud, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto fa registrare un +87%.


Ma dopo le polemiche sui Bronzi di Riace da "prestare" all'EXPO di Milano e il generico ostracismo dell'informazione nei confronti di alcune parti del Paese, cosa vi aspettavate dal giornale di Confindustria? Non vorrete mica parlare bene dell'Italia meridionale?!?!